CHIUSO IL MERCOLEDI
DAL 28 AGOSTO

Da giovedì 28 Agosto a martedì 2 Settembre
Ore 18:00 - Ore 19:45
I PUFFI - IL FILM
Al Villaggio dei Puffi tutti hanno un nome, che indica un talento o una caratteristica: Quattrocchi, Forzuto, Panettiere, Tontolone, Dottore, Brontolone, Inventore, Vanitoso, Mimetico, Preoccupato, oltre naturalmente al Grande Puffo e la Puffetta, il cui tratto saliente è sempre stato di essere l'unica femmina del gruppo. C'è persino un puffo Effetti Speciali che sottolinea visivamente ogni momento topico. Solo un puffo è ancora Senza Nome, e per questo si sente emarginato e inutile.
Ma un incontro casuale con il Libro Magico gli conferirà poteri unici che lo aiuteranno a guidare un'impresa indispensabile: salvare il Grande Puffo rapito da Rasamella, il fratello ancora più cattivo del Mago Gargamella...
Regia: Chris Miller. Animazione

DAL 28 AGOSTO

Da giovedì 28 Agosto a martedì 2 Settembre
Ore 19:00 - Ore 21:00
TROPPO CATTIVI 2
Chi è più cattivo dei Troppo Cattivi? Le Troppo Cattive. Nel nuovo capitolo dell'acclamato film d'animazione d'azione e commedia del 2022 di DreamWorks Animation, i Troppo Cattivi, una banda di animali criminali, cercano di guadagnarsi fiducia e accettazione nella loro nuova vita da "bravi ragazzi". Tuttavia, vengono richiamati in azione per affrontare un'ultima missione, guidati da una squadra criminale tutta al femminile.
Regia: Pierre Perifel. Animazione


GIO. 28 AGOSTO

ORE 21
A REAL PAIN
David e Benji, due cugini non in sintonia tra loro, che si ritrovano per un tour in Polonia in onore della loro amata nonna. L'avventura prende una svolta quando le vecchie tensioni della strana coppia riemergono sullo sfondo della loro storia familiare
Regia: Jesse Eisenberg
Con: Kieran Culkin, Jesse Eisenberg. Drammatico.
Vincitore di 1 Oscar e di 1 Golden Globe
Ingresso € 5
VEN. 29 AGOSTO

ORE 21
IL SEME DEL FICO SACRO
La storia di una famiglia come ritratto di un paese intero, l’Iran, scosso dall’oppressione nei confronti della libertà. Il film simboleggia la resistenza artistica e civile del popolo iraniano, guidato da donne e dei giovani che si battono per raggiungere una rivoluzione culturale
Regia: Mohammad Rasoulof
Con: Soheila Golestani. Drammatico.
Premiato al Festival di Cannes
Ingresso € 5

continua...
ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
Se desideri ricevere la nostra programmazione, puoi segnalare nell'apposito spazio di questa pagina il tuo indirizzo e-mail e il tuo numero di cellulare.
Ogni settimana riceverai via Whatsapp la nostra Newsletter con tutta la programmazione cinematografica, le nostre proposte, offerte e iniziative.
Ai sensi dell'art. 10 della legge 675/1996 e del Regolamento (UE) 2016/679 ti comunichiamo che il trattamento dei tuoi dati personali verrà effettuato attraverso sistemi informativi al solo scopo di aggiornarti in merito alla programmazione della sala. E' in ogni caso esclusa la cessione a terzi dei dati trasmessi. Ai sensi della normativa attuale, potrai in ogni momento chiedere la cancellazione di tutti i tuoi dati.
Il servizio è gratuito.
CON L’ISCRIZIONE ALLA MAILING LIST SI ESPRIME IL CONSENSO ALL'INVIO, CON CADENZA SETTIMANALE, DELLA PROGRAMMAZIONE DEL CINEMA
CON L’ISCRIZIONE ALLA MAILING LIST SI ESPRIME IL CONSENSO ALL'INVIO, CON CADENZA SETTIMANALE, DELLA PROGRAMMAZIONE DEL CINEMA