Arena Estate 2025

Anche quest'anno scegliete di trascorrere le vostre serate estive all'insegna del buon Cinema, grazie alla magia del grande schermo dell’ARENA ODEON, su cui passeranno i film più interessanti della stagione e molte prime visioni.
L'Arena presenterà un cartellone variegato che, partendo da originali proposte d’essai, spazierà sul cinema spettacolare non privo di contenuti stimolanti.
Vi aspettiamo numerosi... tutte le sere, da fine Giugno a metà Settembre!
ARENA ODEON
IL CINEMA SOTTO LE STELLE

GIO. 28 AGOSTO

ORE 21
A REAL PAIN
David e Benji, due cugini non in sintonia tra loro, che si ritrovano per un tour in Polonia in onore della loro amata nonna. L'avventura prende una svolta quando le vecchie tensioni della strana coppia riemergono sullo sfondo della loro storia familiare
Regia: Jesse Eisenberg
Con: Kieran Culkin, Jesse Eisenberg. Drammatico.
Vincitore di 1 Oscar e di 1 Golden Globe
Ingresso € 5
VEN. 29 AGOSTO

ORE 21
IL SEME DEL FICO SACRO
La storia di una famiglia come ritratto di un paese intero, l’Iran, scosso dall’oppressione nei confronti della libertà. Il film simboleggia la resistenza artistica e civile del popolo iraniano, guidato da donne e dei giovani che si battono per raggiungere una rivoluzione culturale
Regia: Mohammad Rasoulof
Con: Soheila Golestani. Drammatico.
Premiato al Festival di Cannes
Ingresso € 5
SAB. 30 AGOSTO

ORE 21
MODì - TRE GIORNI SULLE ALI DELLA FOLLIA
48 ore durante il soggiorno parigino di Amedeo Modigliani, nel 1916. Modì, desideroso di porre fine alla propria carriera e lasciare la città, è in fuga dalla polizia per le strade della capitale francese, e si scontra con i suoi colleghi bohémien: l’artista francese Maurice Utrillo, il bielorusso Chaim Soutine e la sua musa e amante inglese Beatrice Hastings. È però quando incontra il collezionista d’arte internazionale Gangnat che la sua vita sembra essere sul punto di cambiare.
Regia: Johnny Depp. Con: Riccardo Scamarcio, Luisa Ranieri. Drammatico, biografico
Ingresso € 5
DOM. 31 AGOSTO

ORE 21
LE ASSAGGIATRICI
1943. La giovane tedesca Rosa scappa dalla capitale sotto attacco e si precipita nel remoto paesino della Germania orientale dove vivono i genitori del marito, soldato in guerra. Al suo arrivo, Rosa scopre in fretta che l'idilliaco villaggio non è quel che sembra. Nel bosco ai margini del paese, infatti, si cela il nascondiglio segreto di Hitler, la famigerata Tana del lupo. Improvvisamente, una mattina Rosa viene prelevata insieme ad altre ragazze del villaggio che vengono costrette a lavorare come assaggiatrici di Hitler.
Regia: Silvio Soldini. Con: Elisa Schlott, Max Riemelt. Drammatico
Ingresso € 3,50
LUN. 1 SETTEMBRE

ORE 21
HO VISTO UN RE
Nel 1936, mentre l’Italia si inebria della vittoria in Etiopia, un evento eccezionale sconvolge la placida routine di una piccola città della provincia italiana: un Principe africano catturato e tenuto prigioniero in una voliera nel giardino del Podestà attira gli sguardi increduli degli abitanti. Solo per Emilio non è un selvaggio esotico da guardare con sospetto o curiosità, ma è Sandokan, e sarà il suo eroe.
Regia: Giorgia Farina.
Con: Edoardo Pesce, Sara Serraiocco. Commedia
Ingresso € 3,50
MART. 2 SETTEMBRE

ORE 21
DIVA FUTURA
Debora, studentessa squattrinata, per pagare il mutuo accetta un lavoro come segretaria a Diva Futura, agenzia che cura gli interessi delle più famose pornostar italiane dell'epoca: Moana, Cicciolina, Milly D'Abbraccio, Eva Henger. Negli anni in cui lavorerà lì, Debora capirà che il mondo della pornografia è lontano dagli stereotipi e dai pregiudizi comuni, trascorrendo il periodo più felice, assurdo e divertente della sua vita.
Regia: : Giulia Steigerwalt. Con: Pietro Castellitto, Barbara Ronchi. Drammatico. Vincitore di 1 Nastro d'Argento
Ingresso € 3,50
GIOV. 4 SETTEMBRE

ORE 21
UNA FIGLIA
Pietro è un cinquantenne rimasto vedovo con una figlia adolescente, Sofia. La nuova relazione dell’uomo con Chiara altera gli equilibri in casa. Sofia si sente esasperata, e in un momento di tensione accoltella la donna. Inizia così una discesa negli inferi del dolore e della colpa, l’ingresso nel carcere minorile. Fuori, Pietro non si dà pace…
Regia: Ivano De Matteo. Con: Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi. Drammatico.
Ingresso € 3,50
VEN. 5 SETTEMBRE

ORE 21
IL MAESTRO E MARGHERITA
Nella Mosca degli anni Trenta, l’opera di un noto scrittore viene censurata per motivi ideologici. Emarginato dalla comunità dei letterati, comincia a scrivere un nuovo romanzo incoraggiato da Margherita, la sua splendida amante. Ma realtà e immaginazione finiscono presto per confondersi, mentre un oscuro turista si aggira per le strade della città…
Regia: Michael Lockshin. Con: August Diehl. Drammatico
Ingresso € 5
